![]() |
Addetta/Addetto alla cucitura Dopo i 2 anni di formazione si consegue
Il programma di formazione è costituito dalle seguenti materie. Cultura generale: lingua comunicazione e società. Produzione di capi d'abbigliamento: competenze stilistiche, competenze merceologiche, competenze tecniche. Lavori pratici: lavori sartoriali, cucito industriale. Altre materie: educazione fisica. Le Attività sono parte integrante della formazione. 8 Visualizza la scheda dal sito orientamento.ch. |
![]() |
Creatrice/Creatore d’abbigliamento da donna
Dopo i 3 anni di formazione si consegue
Il programma di formazione è costituito dalle materie qui indicate. Cultura generale e lingue: lingua comunicazione e società, inglese, francese (facoltativo). Sviluppo e creazione modelli: competenze stilistiche, competenze merceologiche, competenze modellistiche. Produzione di capi d'abbigliamento: competenze tecniche. Lavori pratici: lavori sartoriali, cucito industriale. Altre materie: educazione fisica. Corso di Maturità professionale artistica (MPA): se sono soddisfatti i requisiti minimi indicati nella sezione ISCRIZIONI, è possibile seguire il corso per ottenere l’Attestato di maturità professionale artistica (MPA), sia durante che dopo la formazione professionale. I corsi specifici, che si sostituiscono alla Cultura generale e alle Lingue, si svolgono presso il CSIA. Le Attività sono parte integrante della formazione. 8 Visualizza la scheda dal sito orientamento.ch. |